|
TREGUA FISCALE – AGGIORNATE LE SCADENZEIl 30/04/2023 è il termine ultimo per presentare on-line la domanda di definizione agevolata delle cartelle esattoriali (cosiddetta rottamazione quater) Per la regolarizzazione delle irregolarità formali c’è tempo invece sino al 31/10/2023. La regolarizzazione si perfeziona con il versamento di una somma pari a euro 200,00, per ciascun periodo d'imposta (dal 01/01/2017 al 31/10/2022), eseguito in due rate di pari importo, la prima entro il 31 ottobre 2023 e la seconda entro il 31 marzo 2024. Il pagamento si effettua con modello F24 codice tributo “TF44” CONTRIBUTO STRAORDINARIO, SOTTO FORMA DI CREDITO D'IMPOSTA, IN FAVORE DELLE IMPRESE PER L'ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALECon il DL n. 34 del 30/03/2023, è stato previsto anche per il 2° trimestre 2023 un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Il contributo è stato fissato nella misura del 10% della spesa sostenuta per l’acquisto di energia elettrica nel 2° trimestre 2023 (imprese diverse da quelle a forte consumo energetico) e del 20% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas (imprese diverse da quelle a forte consumo di gas) nel medesimo periodo. VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO PER L’ANNO 2022Il 30/04/2023 è il termine ultimo per il versamento dell'imposta di bollo per l'anno d'imposta 2022 per coloro che hanno tenuto il libro giornale e il libro inventari con modalità informatica. Il versamento va fatto utilizzando il Modello F24 in via telematica, codice tributo 2501 ed anno di riferimento 2022. Il tributo su libri e registri tenuti in modalità informatica, pari a € 16,00 (per le società di capitali) o di € 32,00 (per le ditte individuali e società di persona), è dovuto ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse. INTRASTAT 1° TRIMESTRE 2023Il 26 Aprile 2023 scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi Intrastat relativi alle cessioni e alle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel 1° trimestre 2023. |
|