|
Bonifici istantanei: dal 2025 arrivano importanti novitàDal 9 ottobre 2025 i bonifici istantanei diventeranno la regola in tutta l’area euro. Si tratta dei trasferimenti di denaro che arrivano in pochi secondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche nei festivi. Una vera e propria rivoluzione nei pagamenti digitali. Cosa cambia Le banche e i prestatori di servizi di pagamento saranno obbligati a offrire a tutti i clienti la possibilità di effettuare bonifici istantanei. Non sarà più un servizio “extra”, ma una modalità standard di pagamento. Maggiore sicurezza Per ridurre il rischio di errori e truffe verrà introdotto un controllo chiamato “Verification of Payee”. Prima di confermare il bonifico, il sistema verificherà che il nome del beneficiario e l’IBAN corrispondano davvero. Un aiuto importante per evitare di inviare soldi a destinatari sbagliati o, peggio, a truffatori. Attenzione: non si può tornare indietro Proprio perché l’operazione è immediata, non è possibile annullare un bonifico istantaneo. Se si sbaglia destinatario o si cade in una frode, recuperare le somme diventa molto difficile. Anche l’Arbitro Bancario ha chiarito che, una volta autorizzato il pagamento, la banca non è tenuta al rimborso. I costi Buone notizie sul fronte delle commissioni: molte banche hanno già iniziato ad abbassarle o addirittura ad azzerarle. Attualmente il costo medio è di 70-80 centesimi a operazione, ma il trend è verso una progressiva riduzione. |